Fare il contadino è duro, perchè è richiesto l'impegno e il tempo che seguire la natura necessita. Per fortuna esiste l'agriturismo: finalmente anche noi possiamo avere una vita sociale più attiva, conoscere e confrontarci con le persone e far apprezzare anche a loro un po' del nostro mondo, soprattutto perchè ci trova tutti d'accordo quando si tratta di... Fare il contadino è duro, perchè è...
La particolare collocazione dell'Hotel dà la possibilità agli ospiti di gustare al massimo contemporaneamente la natura incontaminata di Forni di Sopra, la vicinanza alle strutture sportive e al centro del paese. La gestione familiare dà agli ospiti la possibilità di sentirsi a casa e di rilassarsi completamente. La cucina, curata direttamente dalla... La particolare collocazione...
Socio Aitr, il Centro è un borgo di fine ottocento, ristrutturato, immerso in un bosco di Riserva Integrale del Parco delle Madonie. Il CEA è una struttura che, con i propri spazi, il proprio personale e le proprie attrezzature consente ai visitatori di svolgere un'esperienza emotiva e rilassante a diretto contatto con la Natura. Il visitatore si trova... Socio Aitr, il Centro è un borgo di...
Nuova Era gode di una situazione paesaggistica privilegiata nel Casentino, a circa 930 m di altitudine, posizione favorevolissima per le escursioni nelle numerose mete di interesse storico, artistico, paesaggistico e religioso della valle e in tutta la Toscana. L'ospitalità è offerta in camere ristrutturate dotate di bagno e poste al piano terra, senza... Nuova Era gode di una situazione...
La struttura in campagna dispone di sette camere. Le cinque camere del corpo centrale della casa sono state rinnovate nel 2011, sono una diversa dall'altra, piene di luce e di colore, per un insieme curioso e di sicuro effetto. Nel 2012 sono state realizzate due nuove dependance, ampie camere con ingresso indipendente, giardino e parcheggio privato, dove... La struttura in campagna dispone di...
Grazie alla sua posizione strategica, si gode un suggestivo panorama che spazia dalla Piana di Sibari e dal Mar Ionio ai monti della Sila. La masseria, restaurata da poco, rappresenta la tipica mandria calabrese di una volta, con la casa colonica, la stalla, e l'ovile. Nell'azienda agricola si seguono i canoni dell'agricoltura biologica (certificata Icea)... Grazie alla sua posizione strategica,...