Anche quest’anno, nella frazione di Magreta, nel comune di Formigine (Modena), torna un appuntamento attesissimo da tutti gli amanti del turismo sostenibile: Magreta in Festa, anche conosciuto come MIF.
Anche quest’anno, nella frazione di Magreta, nel comune di Formigine (Modena), torna un appuntamento attesissimo da tutti gli amanti del turismo sostenibile: Magreta in Festa, anche conosciuto come MIF.
Cosa c’è di più bello di un’emozione? Quando decidi di regalare una Gift Card Viaggi, non stai regalando solamente la possibilità di partire, ma di vivere emozioni che rimarranno tra i ricordi più belli.
Vuoi celebrare il Natale in modo originale, unendo esercizio fisico, divertimento e solidarietà? L’edizione 2024 della Monza Christmas Run, che si terrà per la quarta volta consecutiva nel suggestivo Parco di Monza, ti farà vivere un’esperienza indimenticabile, ricca di colori, sport e tanta allegria.
Il turismo sostenibile sta acquisendo un ruolo sempre più rilevante nel nostro territorio, tra i più ricchi al mondo di bellezze naturali, artistiche e culturali. Negli ultimi anni, è cresciuto l'interesse verso proposte di viaggio responsabili, che rispettano l’ambiente e le comunità locali, promuovendo un approccio più consapevole alla scoperta del patrimonio e delle sue ricchezze.
Fa' la cosa giusta è una delle fiere più importanti d’Italia, soprattutto per chi desidera vivere in modo più consapevole e rispettoso dell’ambiente e della biodiversità.
Ottobre si apre con colori vibranti e opportunità uniche. Grazie a EquoTube, potrai immergerti in esperienze autunnali indimenticabili.
Quest’anno, perché non scegliere regali di Natale originali, ma soprattutto sostenibili per le persone che ami?
Negli ultimi anni, il fenomeno dell’overtourism in Italia è cresciuto in modo esponenziale, in particolare nelle destinazioni turistiche più conosciute e apprezzate dai visitatori di tutto il mondo.
Quante volte hai sognato di vivere un’esperienza meravigliosa, che ti facesse battere il cuore e ti regalasse momenti indimenticabili? Un desiderio che può trasformarsi in una fantastica realtà, organizzando la tua prossima vacanza ideale!
L’artigianato sostenibile propone un nuovo approccio alla produzione di oggetti e manufatti, che favorisce la diffusione di pratiche più rispettose dell’ambiente e delle tradizioni locali, salvaguardando le risorse del territorio, ad esempio con il riutilizzo e il riciclo dei materiali per ridurre lo spreco di risorse.
Il turismo solidale è una forma di viaggio che, non solo soddisfa la voglia di svagarsi e divertirsi di tanti turisti, ma soprattutto contribuisce a migliorare i territori e la qualità della vita delle persone e alle comunità locali.
Se sei un viaggiatore che predilige fare esperienze a contatto con la natura e le tradizioni locali, la Basilicata è la destinazione perfetta per te!
In un’epoca come la nostra, caratterizzata dalla frenesia e dalla tecnologia, si ha sempre più bisogno di ritrovare un contatto autentico con la natura e le tradizioni. Il turismo rurale è la migliore risposta a questa ricerca di semplicità e genuinità, perché offre l'opportunità di immergersi completamente nella bellezza e nella tranquillità della campagna e della natura.
L'Italia, terra d’arte, storia e cultura millenaria, custodisce tesori che affascinano e ispirano visitatori da tutto il mondo. Tra le molteplici attrazioni offerte dal nostro bellissimo Paese, gli itinerari culturali sono una forma di turismo responsabile davvero originale che permette di immergersi nelle ricchezze culturali e nelle bellezze storiche e artistiche del nostro territorio.
L'enoturismo è un'esperienza che fonde il piacere del viaggio con la scoperta dei segreti del vino. Negli ultimi anni, le proposte turistiche legate al vino e alle produzioni vinicole stanno diventando sempre più popolari tra i viaggiatori di tutto il mondo e soprattutto tra le donne di tutte le età. Ma cosa rende questa attività così affascinante?
Viviamo in un'epoca in cui la protezione e la salvaguardia dell’ambiente stanno diventando sempre più centrali non solo nelle nostre vite, ma anche nei dibattiti a livello globale. In questo contesto, l'educazione ambientale gioca un ruolo fondamentale nella costruzione di un futuro più sostenibile.
La regione del Friuli-Venezia Giulia si trova nell’area più orientale del nord Italia, al confine con la Slovenia e l’Austria. Un territorio bellissimo, ma ancora poco conosciuto, che offre un mix unico e affascinante di culture, storie, paesaggi mozzafiato e tradizioni culinarie, mescolando usanze, usi e radici diverse.
Seguire la stagionalità degli alimenti e mangiare cibo di stagione è il modo migliore per nutrirsi in modo sostenibile, con più gusto e rispettando l’ambiente.
Il 19 marzo è il giorno della festa del papà e non c’è bambino che non voglia festeggiare con qualcosa di veramente unico e speciale! I lavoretti, i biglietti d’auguri e le poesie sono un classico regalo per la festa del papà, ma perché non concedersi un momento da passare con i propri figli, facendo qualcosa di diverso e originale?
In particolari momenti dell’anno, come durante le classiche festività natalizie, la regalistica aziendale assume l’importante significato di riconoscimento per il lavoro svolto nel corso dei mesi precedenti, ma è anche un’occasione utile per rafforzare i rapporti commerciali e consolidare il legame di fiducia con i clienti più affezionati.
Organizzare una vacanza bimbi non è un'impresa semplice, perché significa dover coniugare un ambiente attrezzato per ospitare attività con bambini con un luogo dove i genitori possano rilassarsi e riposare senza stress. Grazie all'aumento del turismo di prossimità, molte famiglie stanno scoprendo numerose mete italiane un po' diverse da quelle tradizionali, spesso sovraffollate e con caratteristiche fin troppo simili a quelle delle città metropolitane più caotiche.
Da tempo i temi dell'accettazione delle differenze, dell'inclusione e dell'uguaglianza a livello di tutele per le persone LGBTQ+ sono al centro del dibattito sociale e politico di moltissimi paesi. Parlare di vacanze LGBTQ+ non significa pensare a strani viaggi esotici riservati a persone omosessuali o transgender, ma semplicemente tentare di individuare delle strutture gay friendly (o, per usare una terminologia più corretta e aggiornata, LGBTQ+ friendly) dove le persone LGBTQ+ possano...
Vivere il turismo in Italia significa, molto spesso, camminare semplicemente per le strade di una delle moltissime città d'arte presenti in ogni parte del paese, lasciandosi stupire dalle tantissime meraviglie che ci accompagnano da secoli. Oltre alle splendide località di mare e di montagna che attirano ogni anno turisti da tutta Europa, l'Italia ha la fortuna di poter offrire un'incredibile varietà di bellezze artistiche e architettoniche di diversi stili, che affondano profondamente le...
Dormire in posti originali può essere un ottimo metodo per cambiare aria, fare esperienze nuove in compagnia e ricaricare le batterie in un modo unico e altamente coinvolgente. Al posto di una banale e asettica camera d'albergo, infatti, un luogo insolito e immerso in uno scenario suggestivo è destinato a rimanere impresso a lungo nella memoria di chi lo visita e a trasmettere un senso di scoperta e avventura difficilmente sperimentabile altrove.
Il turismo sostenibile è un nuovo modo di viaggiare e una valida alternativa alle classiche destinazioni turistiche, che privilegia la scoperta dei territori e si pone come obiettivo di limitare il più possibile l’impatto sull’ambiente, favorendo la conoscenza diretta di nuove culture , tradizioni, comunità locali e contesti naturalistici di grande interesse.
Alberese è una frazione del comune di Grosseto, il capoluogo di provincia più a sud di tutta la Toscana. Negli anni, gli amanti del benessere naturale l’hanno resa una meta ideale dei loro viaggi, un luogo straordinario dove poter trovare spiagge con sabbia fine e chiara, mare con acqua cristallina e immense pinete profumate. Nel cuore della Maremma Toscana il tempo sembra essersi fermato e la natura incontaminata è sempre protagonista, pronta per accogliere chiunque sappia rispettarne le...
Sempre più persone scelgono di fare (o vorrebbero ricevere!) regali originali in occasioni di feste o ricorrenze particolari. Un soggiorno in una delle numerose bellezze dell’Italia autentica è un dono di grande valore, che permette a chi lo riceve di vivere esperienze indimenticabili sostenendo, allo stesso tempo, il turismo responsabile.
Ami vivere esperienze green e stai iniziando ad interessarti al turismo responsabile? Sei in cerca di regali originali per le persone che ami? A Iseo, in provincia di Brescia, c’è un mondo tutto da scoprire!