Al mare in treno: un viaggio comodo, rilassante e rispettoso dell’ambiente

Il mare è una delle mete preferite dagli italiani per le vacanze estive, ma come raggiungerlo in modo comodo e sostenibile? La risposta è semplice: in treno! Un mezzo di trasporto davvero rispettoso dell’ambiente, che consente di percorrere lunghe tratte, godendo a pieno del paesaggio e di rilassarsi, leggendo un libro o chiacchierando con i propri compagni di viaggio.

In Italia, sono moltissime le località di mare che si possono raggiungere facilmente in treno, grazie ad una delle reti ferroviarie più capillari d’Europa. Inoltre, il treno è un mezzo estremamente conveniente ed ecologico, perché le sue emissioni di CO2 sono molto più basse rispetto a quelle delle auto o degli aerei.

Sei pronto per partire? Ecco alcuni consigli sulle destinazioni più belle per le tue vacanze al mare da raggiungere con il treno!

La Riviera Ligure

Gli scorci che regala la Riviera Ligure sono davvero incantevoli con i suoi paesaggi da sogno, il mare cristallino e i piccoli borghi caratteristici, ricchi di storia, tradizioni ed eccellenze enogastronomiche.

Per la particolare conformazione del territorio, stretto tra la costa e le vicine montagne, il treno è sicuramente il mezzo migliore per spostarsi e raggiungere le località più belle e affascinanti della Liguria: dalla vivace Alassio, rinomata a livello internazionale, alla prestigiosa Portofino, amata dai VIP di tutto il mondo, fino alle romantiche Cinque Terre, Lerici e Portovenere, incluse nella lista dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO.

Con veloci Intercity dalle principali stazioni italiane, si possono anche raggiungere San Remo, Taggia, Camogli, Rapallo e la bellissima Sestri Levante, da cui si può partire per meravigliosi trekking e itinerari tra sentieri, anfratti e panorami indimenticabili.

La Riviera Romagnola

Con oltre 100 chilometri ininterrotti di ombrelloni e spiagge di sabbia finissima, la Riviera Romagnola è una delle mete più ambite per le vacanze al mare dai turisti di tutto il mondo e di tutte le età.

I suoi stabilimenti balneari ben attrezzati e la sua allegra vita notturna con discoteche e locali aperti fino a notte fonda, rendono la Riviera Romagnola un vero paradiso del divertimento, facilmente raggiungibile da tutta Italia con treni veloci fino a Rimini. Una fitta rete di collegamento regionale consente di raggiungere tutte le altre destinazioni come Cesenatico, Cervia, Cattolica e Riccione.

Il Litorale Marchigiano 

Appena più a sud della Riviera Romagnola, il Litorale Marchigiano è l’ideale per le vacanze in famiglia e il treno è il mezzo di trasporto perfetto per arrivarci in totale comfort e tranquillità.

La stazione di Ancona è lo snodo principale per arrivare a tutte le altre cittadine costiere come Pesaro, Fano, Senigallia, Civitanova Marche, Porto San Giorgio e San Benedetto del Tronto, utilizzando i treni regionali o il trasporto pubblico locale.

La Toscana e la Versilia

A partire dagli anni Sessanta, la Versilia è una delle destinazioni turistiche più amate da chi cerca una vacanza divertente, ma anche elegante e raffinata.

Viareggio, Forte dei Marmi e Marina di Pietrasanta sono località molto frequentate, in particolare per l’allegra vita notturna tra locali e ristoranti affacciati sul mare. Se invece si preferisce un soggiorno tra natura incontaminata e benessere, l’Alberese è l’ideale per rilassarsi e ritrovare il contatto con sé stessi e in un ambiente autentico e incontaminato.

La Toscana è collegata al resto d’Italia con collegamenti Intercity diurni e notturni, molto comodi e confortevoli per arrivare riposati e pronti per vivere un’esperienza veramente indimenticabile.

La Riviera di Ulisse

Il Parco Regionale della Riviera di Ulisse comprende uno dei tratti costieri più belli e scenografici del Lazio. Si trova in provincia di Latina e si stende per oltre 100 chilometri tra promontori, spiagge e paesaggi da cartolina. 

Sperlonga, Gaeta, Formia, Sabaudia, Fondi, San Felice Circeo e Terracina sono solo alcune delle località raggiungibili comodamente in treno, oltre agli imbarchi per le splendide isole dell’Arcipelago Pontino.

Il Cilento

Il Cilento è un vero concentrato di archeologia, natura, storia e cultura millenaria. Dalla bellissima Paestum al Golfo di Policastro, il territorio cilentano è molto variegato e interessante: in pochi chilometri si può passare dai paesaggi montani degli Appennini alle spiagge dorate della costa con un continuo susseguirsi di campi coltivati, boschi, aree archeologiche e piccoli borghi storici.

I collegamenti giornalieri con treni Intercity dalle più importanti città italiane e della Campania consentono di raggiungere il Cilento in poco tempo e di visitare le principali località storiche e balneari in totale relax.

https://it.freepik.com/foto-gratuito/paesaggio-urbano-di-polignano-a-mare-circondato-dal-mare-sotto-la-luce-del-sole-e-un-cielo-nuvoloso-in-italia_17116216.htm#query=salento&position=1&from_view=search&track=sph

La Puglia e il Salento 

La costa adriatica e jonica della Puglia sono l’ideale per chi ama il mare, il sole e la vita all’aria aperta. 

Il Gargano, le Murge e le bellissime Polignano a Mare, Monopoli e Ostuni sono le destinazioni preferite dalla maggior parte dei turisti, ma con il treno è facile raggiungere anche i paesi dell’entroterra e arrivare fino a Santa Maria di Leuca con la linea ferroviaria litoranea, che costeggia tutto il tacco d’Italia.

Il litorale jonico del Salento è costellato da spiagge di sabbia finissima, masserie e piccoli paesini caratteristici affacciati su uno dei mari più cristallini d’Italia, dove è possibile immergersi in una cultura millenaria e nei sapori autentici e genuini della cucina mediterranea.

La Costa Calabra

La Costa Calabra, selvaggia e sorprendente, è un variegato susseguirsi di spiagge bianchissime, rocce e alte scogliere a picco su uno dei mari più incontaminati d’Italia. Un territorio ideale per una vacanza rilassante e divertente, tra sport, natura e antiche ricette, tramandate da secoli di storia e tradizioni culinarie.

Si può raggiungere il mare della Calabria con il treno, grazie a numerosissimi Intercity diurni e notturni in partenza da tutte le principali città italiane e collegamenti regionali, utili per spostarsi e visitare l’entroterra e la zona costiera in modo semplice, ecologico e sostenibile.

Quest’anno andrai al mare in treno? Ottima scelta! Per rendere la tua vacanza ancora più sostenibile, originale e interessante, scegli il tuo soggiorno o la tua esperienza preferita tra le tante proposte dei cofanetti regalo EquoTube: potrai soggiornare nelle più belle località italiane con una formula innovativa e sempre conveniente. 

Un team di esperti di turismo sostenibile e responsabile ha selezionato per te le migliori strutture, secondo rigorosi criteri di sostenibilità per offrirti un servizio di alta qualità sempre rispettoso dell’ambiente, delle culture e delle tradizioni locali e soddisfare ogni tipo di esigenza, dai viaggi in coppia a quelli in famiglia con bambini, ragazzi e amici a quattrozampe. Non perdere l’occasione! Parti in treno e vivi la tua vacanza più bella con Equotube!

UNISCITI AL MONDO
DI EQUOTUBE!

Sul nostro blog troverai idee di viaggio, consigli su esperienze sostenibili, e tante curiosità sul turismo responsabile.
Visita il blog e lasciati ispirare!
Iscrivendoti alla nostra Newsletter,
riceverai uno SCONTO del 5% (non cumulabile)

LISTA PROMOZIONI
DI EQUOTUBE!

Iscriviti alla lista per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità e promozioni esclusive!"
Visita il portale dedicato ai Premi EquoTube!
Iscrivendoti alla lista promozioni, riceverai uno SCONTO del 10% (non cumulabile)

📲 UNISCITI AL CANALE
WHATSAPP DI EQUOTUBE!

Resta sempre connesso con le migliori offerte e promozioni, scopri in anteprima esperienze esclusive e lasciati ispirare dai nostri consigli di viaggio sostenibile direttamente sul tuo smartphone.
✅ Novità e contenuti esclusivi 🌿 Ispirazioni di viaggio responsabile 🎁 Offerte dedicate agli iscritti