L'escursionismo è un'attività semplicemente eccezionale per chi tiene alla propria salute, ama scoprire posti nuovi e meravigliosi e vuole tenere l'ansia fuori dalla porta di casa. Può essere praticato a piedi, in bicicletta o a cavallo e in tutti e tre i casi ha ricadute positive sul corpo e la mente di chi decide di dedicargli periodicamente un po' del suo tempo.
In inglese l'escursionismo a piedi si suddivide in "hiking" e "trekking", anche se spesso molte persone nel resto del mondo utilizzano solamente il secondo termine. L'attività di base è la stessa (camminare), ma la differenza è netta: "hiking" è il termine da usare per indicare semplicemente delle lunghe camminate, mentre "trekking" definisce dei veri e propri viaggi a piedi di più giorni, con varie soste in ostelli, abitazioni o rifugi. Questo tipo di attività motoria, se fatta andando per gradi, è adatta a chiunque e non richiede un allenamento di tipo sportivo: l'importante è non sforzarsi eccessivamente, specialmente se si è abituati a condurre una vita sedentaria. Camminare in mezzo alla natura è un potente rimedio antistress per la mente e apporta benefici al cuore, alla respirazione e al sistema immunitario. In Italia siamo fortunati ad avere una quantità enorme di parchi e riserve naturali dove fare meravigliose escursioni, godendo di panorami mozzafiato e bellezze uniche al mondo. Ogni regione ha i suoi luoghi magici da esplorare, spesso raggiungibili solamente a piedi, e con un po' di organizzazione è possibile rendere l'escursionismo la propria attività ideale da svolgere all'aperto per mantenersi in forma e affrontare con rinnovato entusiasmo la vita di tutti i giorni.
Per non farsi cogliere impreparati dal maltempo o da sentieri piuttosto impervi, è bene munirsi di un tipo di abbigliamento adatto, che include ovviamente calzature comode e robuste (gli scarponi sono sempre la soluzione migliore) e vestiti pratici e confortevoli, da indossare o togliere frequentemente in base alle condizioni meteorologiche. Anche informarsi preventivamente sul tipo di itinerario da percorrere è altamente consigliato, per evitare brutte sorprese in corso d'opera. I percorsi più popolari in montagna sono solitamente ricchi di segnaletica con distanze, tempistiche e altitudini, ma una classica carta topografica del territorio è una sicurezza in più su cui contare in caso di difficoltà o imprevisti. Nell'immancabile zaino è utile tenere sempre un'adeguata scorta d'acqua, occhiali da sole e crema solare, una torcia (fondamentale in presenza di tragitti particolarmente lunghi o imprevedibili) e un fischietto, la soluzione più semplice in assoluto per attirare l'attenzione in caso di malfunzionamento di cellulari o altri dispositivi elettronici. Grazie all'escursionismo è possibile fare amicizia con appassionati conosciuti direttamente sui sentieri o nei rifugi (a seconda delle tratte percorse) e condividere con loro il piacere di camminare a stretto contatto con la natura, alla scoperta di paesaggi spettacolari e località incontaminate.
L'escursionismo è una delle attività proposte all'interno dei cofanetti regalo di EquoTube, il primo prodotto italiano dedicato al turismo sostenibile e al turismo naturalistico. Decine di agriturismi, ostelli, rifugi, fattorie didattiche, bed & breakfast e alberghi presenti su tutto il territorio nazionale sono disponibili ad accogliere i possessori di un cofanetto regalo targato EquoTube per soggiorni, degustazioni e attività legate al benessere e alla cultura. Il voucher incluso in ciascun cofanetto dà diritto alla prenotazione di un'esperienza a scelta per una o più persone presso i partner di EquoTube. Le mete da esplorare sono centinaia, così come le strutture e le stradine immerse nel verde situate al mare, in montagna, in collina, al lago e perfino in città. Un esempio? La Locanda Aquila Bianca, situata nel cuore del Parco Nazionale Gran Paradiso, è un casolare di montagna ristrutturato e accogliente, perfetto per soste, soggiorni e degustazioni tra un'escursione e l'altra all'interno del parco nazionale più antico d'Italia. Dai subito un'occhiata a tutte le splendide esperienze eco-friendly attualmente disponibili, cliccandole direttamente sulla mappa collegata a ciascun cofanetto o filtrandole per tipologia!