Il Lazio non è solo Roma, capitale d'Italia e metropoli tra le più note e (giustamente) celebrate al mondo, ma molto di più! È una regione ricchissima di tradizioni e bellezze poco conosciute, meta irrinunciabile per chi ama mangiare bene, rilassarsi, perdersi in paesaggi naturali ricchi di fascino e ammirare meraviglie architettoniche con secoli e secoli di storia alle spalle.
La città di Viterbo, ad esempio, può vantare il più integro ed esteso centro storico medievale d'Europa, assolutamente imperdibile per chiunque scelga di visitare il Lazio. Nella sua provincia si trovano anche il lago di Bolsena (il bacino vulcanico più grande d'Europa), il lago di Vico (appartenente da decenni alla nutrita lista di parchi e riserve naturali nazionali) e il comune di Bomarzo, con il suo celebre Parco dei Mostri, un vero e proprio "giardino delle meraviglie" pieno di sculture mostruose e mitologiche risalenti al sedicesimo secolo. Tutto questo senza nemmeno avvicinarsi a Roma e ai suoi quasi 1300 km² di monumenti, edifici storici, rovine, strade millenarie, chiese, musei, piazze e palazzi visitati ogni anno da decine di milioni di turisti!
Carbonara, cacio e pepe, amatriciana e gricia sono quattro dei piatti di pasta più famosi d'Italia e "appartengono" tutti al Lazio e alla sua lunghissima tradizione gastronomica. Gli ingredienti di condimento sono semplici e "sempre quelli": guanciale, formaggio pecorino, pomodoro, pepe e uova, utilizzati a seconda del piatto preparato. Il risultato è un quartetto di primi tra i più imitati, esportati e copiati (con esiti spesso tragici!) a livello mondiale. Tutto qui? Neanche per sogno! La porchetta di Ariccia, la coda alla vaccinara, i fagioli con le cotiche, l'abbacchio (agnello) a scottadito, la coratella con i carciofi, la trippa alla romana, i carciofi alla giudia e l'insalata di puntarelle sono solo alcuni esempi di secondi e contorni a dir poco sublimi, conosciuti e gustati non solo nel Lazio ma anche in tutto il resto d'Italia.
I cofanetti regalo EquoTube sono gli unici dedicati interamente a tutto ciò che è bio, green e rispettoso dell'ambiente e delle usanze locali. Tutto il mondo ama e invidia l'Italia autentica, fatta di inimitabili paesaggi naturali, storia, cultura e gente semplice e genuina: grazie alla crescente importanza del turismo di prossimità, è finalmente venuto il momento di invogliare anche tanti italiani a valorizzare località e bellezze nascoste a poche ore (o a pochi minuti!) dalle principali città di ciascuna regione. Lo scopo di ogni cofanetto regalo EquoTube è quello di far conoscere a chi lo acquista o a chi lo riceve un mondo lontano anni luce dal turismo di massa, dal cemento, dal rumore e dall'inquinamento. EquoTube seleziona con passione e attenzione agriturismi, fattorie didattiche, hotel, ristoranti, bed & breakfast e centri benessere orgogliosamente eco-friendly e attenti a ridurre al minimo gli sprechi per contribuire efficacemente alla lotta contro il cambiamento climatico.
Qualche esempio? Al B&B Menica Marta, a Fabrica di Roma (Viterbo), è possibile soggiornare in un ambiente caldo e caratteristico, punto di partenza ideale per organizzare splendide visite alle meraviglie della Tuscia viterbese, ricca di itinerari storici, bellezze naturali e borghi medievali. L'Agriturismo Cisogna, situato ad Anagni (Frosinone), propone ai propri ospiti la degustazione di squisiti prodotti a chilometro zero, pasta fatta in casa e carni e ortaggi di produzione propria, mentre a Roma ci pensa la pizzeria Gaia Bio a mettere a disposizione dei visitatori innumerevoli prelibatezze biologiche, piatti di cucina vegetariana, vegan o per persone intolleranti e fantastiche pizze di pasta madre a lunga lievitazione.
Il Lazio è una regione semplicemente perfetta per gli amanti del turismo enogastronomico, del turismo naturalistico e del turismo sostenibile. Esplora tutte le mete disponibili sul sito di EquoTube e scegli il cofanetto che preferisci per te o per fare un regalo originale e di valore!